L'effetto del Covid19 lockdown sulla violenza contro le donne: il caso dell'Italia del Nord
Il progetto mira a comprendere come il fenomeno della violenza domestica e la capacità di reagire dei soggetti coinvolti si sia evoluto nel periodo di emergenza sanitaria. Il primo obbiettivo e’ l’analisi di come il lockdown, tramite la maggior precarietà e prossimità familiare, abbia influito sul verificarsi di episodi di violenza psicologica, economica e fisica. Il secondo obbiettivo e’ l’analisi del modo in cui la dissoluzione del supporto sociale, unita agli stereotipi che sminuiscono la gravità della violenza di genere, abbia modificato la consapevolezza e capacità di reagire delle donne. In ultimo, verrà valutato il livello di conoscenza dei servizi di supporto sul territorio e come sia variato il loro utilizzo a seguito del distanziamento sociale.
- Principal Investigators:
-
-
ANNA CECILIA ROSSO
-
ANNA CECILIA ROSSO
- Financing institution:
- FONDAZIONE CARIPLO
- Type:
- CAR_EXT - CARIPLO - EXTRABANDO E PROGETTI TERRITORIALI
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Year:
- 2020
- Duration:
- 6
- Status:
- Closed